Tutela della Privacy
INFORMATIVA – Art.13 Regolamento UE 2016/679
Lo “STUDIO SEMPRINI-CESARI & NINI – Studio associato dei dottori commercialisti Claudio Semprini-Cesari, Mauro Nini e Federica Guerrini” si impegna a proteggere e salvaguardare la privacy degli utenti del suo http://www.
La presente informativa spiega come il nostro Studio, si impegna a tutelare le informazioni raccolte per l’utilizzo dei nostri prodotti e servizi: queste informazioni sanciscono l’impegno di Studio Semprini-Cesari & Nini ad essere trasparente nei confronti dell’Utente riguardo ai dati che raccoglie, al modo in cui li utilizza e come li condivide.
Lo scopo di questo documento è fornire all’Interessato le informazioni necessarie affinché possa esprimere, se richiesto e se lo ritiene opportuno, un consenso esplicito ed informato ai trattamenti svolti. Speriamo di spiegarlo in un modo chiaro e comprensibile, ma forniremo nel prosieguo i recapiti necessari per contattarci nel caso di domande.
In generale, ogni informazione o dato personale che verrà fornito a Studio Semprini-Cesari & Nini tramite il Sito, o che è raccolto in altro modo nell’ambito dell’utilizzo dei servizi offerti da Studio Semprini-Cesari & Nini (i “servizi”), come meglio definiti successivamente, saranno trattati secondo i principi, internazionalmente riconosciuti, di liceità, correttezza, trasparenza, limitazione delle finalità e della conservazione, minimizzazione dei dati, esattezza, integrità e riservatezza.
La presente informativa è stata redatta in data 26 ottobre 2018; occasionalmente potremmo aver bisogno di modificarla, anche a causa di variazioni della normativa applicabile. Per restare aggiornato, invitiamo l’Interessato a visitare con regolarità questa sezione per prendere cognizione della più recente ed aggiornata versione dell’Informativa.
Utilizzando i nostri servizi, l’Utente acconsente all’uso dei suoi dati da parte nostra ai sensi della presente Informativa sulla Privacy.
Un appunto necessario: laddove l’Interessato non sia d’accordo con questa Informativa sulla Privacy, è necessario interrompere l’utilizzo dei nostri servizi.
INDICE
1. Titolare del trattamento e Responsabile della protezione dei dati
2. I dati oggetto di trattamento
2.a. Nome, contatti ed altri dati personali
2.b. Dati forniti volontariamente dall’Interessato
2.c. Dati di terzi forniti dall’Interessato
2.d. Dati di navigazione
2.e. Cookie
3. Base legale e natura obbligatoria o facoltativa del trattamento
4. Finalità del trattamento
5. Destinatari dei dati personali
6. Trasferimenti dei dati personali
7. Modalità di trattamento
8. Conservazione dei dati personali
9. Social Media
10. Diritti dell’Interessato
11. Modifiche
12. Definizioni
1. Titolare del Trattamento e Responsabile per la Protezione dei dati.
Il titolare del trattamento dati, relativamente a tutti i dati personali che sono trattati attraverso il Sito è
“STUDIO SEMPRINI-CESARI & NINI – Studio associato dei dottori commercialisti Claudio Semprini-Cesari, Mauro Nini e Federica Guerrini”
Sede: via Coriano n. 58, GrosRimini, Centro Direzionale Ovest int. 2, 47924 – RIMINI (RN)
Codice fiscale e Partita IVA: 01871380406,
contattabile al seguente indirizzo: segreteria@
Lo “Studio Semprini-Cesari & Nini” non ha provveduto alla nomina del Responsabile per la Protezione dei dati (DPO), poiché, anche sulla base delle “Linee guida sui responsabili della protezione dei dati” del 5 aprile 2017, WP 243, ha valutato di non rientrare nei casi previsti dall’art. 37, par. 1, lett. b) e c), del Regolamento (UE) 2016/679.
2. I dati oggetto di trattamento.
I dati personali trattati attraverso il Sito sono i seguenti:
a. Nome, dettagli di contatto e altri dati personali
Nella sezione del Sito “Contatti”, verrà richiesto di inserire informazioni quali il cognome e il nome del referente e l’indirizzo email.
c. Dati di terzi forniti dall’Interessato
b. In alcune parti del Sito, è consentito inserire dei messaggi di testo, visibili a Studio Semprini-Cesari & Nini, che potrebbero contenere (volontariamente o meno) dati personali di altre persone.
Rispetto a tali ipotesi, l’Interessato deve considerarsi autonomo titolare del trattamento, assumendosi tutti i derivanti obblighi e responsabilità di legge nei confronti dei “terzi interessati”.
c. Dati di navigazione
I sistemi informatici e le procedure software preposti al funzionamento del Sito acquisiscono di default, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet. Si tratta di informazioni che non sono raccolte per essere associate ad interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni ed associazioni con dati detenuti da terzi, permettere di identificare gli utenti. In questa categoria rientrano gli indirizzi IP, i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al Sito, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier), l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, etc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’Interessato. Questi dati vengono utilizzati al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del Sito, per controllarne il suo corretto funzionamento, per fornire all’Utente pubblicità mirata (per una spiegazione completa su tali forme di utilizzo, si rimanda all’informativa sui cookie), e per identificare anomalie e/o abusi. Per raccogliere informazioni, in forma aggregata, sul numero degli utenti e su come gli stessi visitano il sito, Studio Semprini-Cesari & Nini potrebbe avvalersi, tra gli altri, del servizio Google Analytics, la cui cookie policy può essere visionata all’indirizzo https://support.google.com/
d. Cookies
Le informazioni relative all’utilizzo dei cookie sono disponibili nelle Informative: https://www.sistemi.com/
3. Base legale e natura obbligatoria o facoltativa del trattamento
Le basi legali utilizzate da Studio Semprini-Cesari & Nini per trattare i dati personali, secondo le finalità indicate nel successivo Articolo 4, sono le seguenti:
• Fornitura del servizio/ adempimento di obblighi contrattuali: il trattamento per questa finalità è necessario per l’esecuzione del mandato professionale sottoscritto tra Studio Semprini-Cesari & Nini e l’Interessato e, pertanto, per poter fornire i servizi contrattualmente pattuiti. Il conferimento dei dati personali per questa finalità non è obbligatorio, ma in mancanza non sarà possibile fornire alcun Servizio.
• Legittimo interesse prevalente del titolare: il trattamento è necessario per operare verifiche e valutazioni sulle risultanze e sull’andamento del rapporto contrattuale, nonché sui rischi ad esso connessi (quali: veridicità dei dati forniti, solvibilità anche in corso di rapporto e corretto utilizzo di prodotto e servizi).
• Obblighi di legge: il trattamento per questa finalità è necessario affinché Studio Semprini-Cesari & Nini possa assolvere eventuali obblighi di legge. I dati personali conferiti a Studio Semprini-Cesari & Nini, saranno trattati secondo la normativa applicabile, il che potrebbe comportare la loro conservazione e comunicazione alle Autorità preposte.
• Comunicazioni promozionali ai propri clienti: il trattamento per tale finalità è basato sul legittimo interesse di Studio Semprini-Cesari & Nini a trasmettere comunicazioni di marketing riguardanti l’integrazione di servizi già acquistati dai nostri clienti o la promozione di nuovi servizi. L’Interessato potrà, in qualunque momento e gratuitamente, interrompere la ricezione di queste comunicazioni scrivendo a segreteria@
• Legittimo interesse prevalente del titolare: il trattamento dei dati dei nostri clienti, in tal caso, è necessario per migliorare l’efficienza dei servizi offerti da Studio Semprini-Cesari & Nini. A tal fine Studio Semprini-Cesari & Nini potrà, trasmettere questionari aventi per oggetto il livello di soddisfazione, effettuare chiamate telefoniche o sessioni di chat; tali questionari/indagini di mercato in generale saranno studiati in modo da ridurre al minimo l’utilizzo di dati personali.
• Marketing: il trattamento per questa finalità si fonda esclusivamente sul consenso dell’Interessato, liberamente revocabile in qualsiasi momento; l’Interessato potrà, in qualunque momento e gratuitamente, interrompere la ricezione di queste comunicazioni scrivendo a segreteria@
4. Finalità del trattamento
Studio Semprini-Cesari & Nini tratterà i dati personali forniti dagli Utenti solo nei modi stabiliti nella presente Informativa Privacy e nel rispetto delle disposizioni legislative vigenti. I dati personali, raccolti attraverso il Sito, verranno utilizzati per le seguenti finalità:
a. Fornitura del servizio/ adempimento di obblighi contrattuali: per finalità riguardanti l’esecuzione delle obbligazioni previste dai contratti/accordi stipulati con i Clienti.
b. Legittimo interesse prevalente del titolare: per verifiche e valutazioni sulle risultanze e sull’andamento del rapporto, nonché sui rischi ad esso connessi (quali: veridicità dei dati forniti, solvibilità anche in corso di rapporto), per redigere statistiche, in forma anonima, sui servizi resi e circa gli accessi ai siti ed alle informazioni commerciali e sulla partecipazione a eventi, seminari ed ogni altra iniziativa volta alla promozione dei prodotti e servizi di Studio Semprini-Cesari & Nini; per prevenire o individuare qualsiasi abuso nell’utilizzo del Sito o qualsiasi attività fraudolenta; per migliorare la qualità dei servizi resi, attraverso l’invio di questionari, feedback sulla partecipazione ad eventi.
c. Obblighi di legge cui è soggetto il titolare del trattamento: per adempimenti di legge e/o di disposizioni di organi pubblici, che impongono a Studio Semprini-Cesari & Nini la raccolta e/o l’ulteriore elaborazione di determinati tipi di dati personali.
d. Marketing: per inviare, a chiunque abbia preventivamente manifestato il proprio consenso, comunicazioni di marketing, promozioni e pubblicità, tramite e-mail, SMS, per telefono, tramite banner, messaggistica istantanea, tramite un operatore, via posta cartacea e attraverso le pagine social ufficiali di Studio Semprini-Cesari & Nini, relative ai prodotti e servizi di Studio Semprini-Cesari & Nini e di terze parti.
Nelle ipotesi di cui ai precedenti punti a), b), c), d) del presente articolo, Studio Semprini-Cesari & Nini è autorizzata a trattare i dati personali ai sensi delle norme sulla protezione dei dati applicabili, senza la necessità di raccogliere uno specifico consenso dell’Interessato. Il trattamento per le finalità di cui ai punti a) e b) è necessario per poter fornire i servizi e, pertanto, per l’esecuzione del contratto stesso. Il conferimento di Dati a Studio Semprini-Cesari & Nini per questa finalità non è obbligatorio, ma in caso contrario non sarà possibile fornire alcun Servizio.
Nelle ipotesi di cui al precedente punto d) del presente articolo, Studio Semprini-Cesari & Nini tratterà i dati solo previa acquisizione del consenso da parte dell’Interessato. Il conferimento del consenso, come meglio specificato al precedente art. 3 “Base legale e natura obbligatoria o facoltativa del trattamento”, non è obbligatorio, e laddove prestato, l’Interessato è libero di revocarlo in qualsiasi momento senza alcuna conseguenza (se non quella di non poter più ricevere comunicazioni di marketing). Maggiori informazioni sulla revoca del consenso precedentemente prestato, sono fornite all’art.10 della presente Informativa.
5. Destinatari dei dati personali
I dati personali dell’Interessato potranno essere destinati ai soggetti indicati di seguito (“Destinatari”):
• Soggetti che agiscono tipicamente in qualità di responsabili del trattamento ossia: persone fisiche, società o studi professionali che prestano attività di assistenza e consulenza a Studio Semprini-Cesari & Nini in materia contabile, amministrativa, legale, tributaria, finanziaria, di recupero crediti relativamente alla erogazione dei Servizi, di postalizzazione del materiale pubblicitario o delle comunicazioni contrattuali, società organizzatrici di eventi formativi
• Soggetti delegati a svolgere attività di manutenzione tecnica (inclusa la manutenzione degli apparati di rete e delle reti di comunicazione elettronica);
• Persone autorizzate da Studio Semprini-Cesari & Nini al trattamento di dati personali necessario a svolgere attività strettamente correlate all’erogazione dei servizi; nei confronti di dette persone opera un obbligo legale di riservatezza;
• Istituti di credito,.
• Ordini professionali o Enti di Formazione accreditati con tali Ordini;
• Soggetti, enti o Autorità competenti a cui sia obbligatorio comunicare i dati personali per adempiere ad obblighi di legge, prevenire abusi o frodi.
6. Trasferimenti dei dati personali
Nell’ambito del trattamento effettuato dai soggetti sopra descritti i vostri dati non saranno trasferiti a destinatari siti fuori dallo Spazio Economico EU.
7. Modalità di trattamento
Il trattamento dei dati personali è realizzato per mezzo delle seguenti operazioni: raccolta, registrazione, organizzazione, conservazione, consultazione, elaborazione, modificazione, selezione, estrazione, raffronto, utilizzo, interconnessione, blocco, comunicazione, cancellazione e distruzione dei dati.
Il trattamento dei dati avverrà in modo da garantire la sicurezza continua e la riservatezza.
In conformità con le normative europee e le leggi nazionali sulla protezione dei dati, Studio Semprini-Cesari & Nini ha posto in essere specifiche procedure volte ad impedire accessi non autorizzati ai dati, il loro utilizzo improprio o illecito, oltre che a prevenire la distruzione o la perdita anche accidentale dei dati stessi.
Solo il personale debitamente autorizzato, può accedere ai dati durante lo svolgimento del proprio lavoro.
8. Conservazione dei dati personali
I dati personali trattati per la finalità di “Fornitura del Servizio/Adempimenti contrattuali” saranno conservati per il tempo strettamente necessario al perseguimento della suddetta finalità. In ogni caso, poiché tali dati personali sono trattati per fornire i servizi, Studio Semprini-Cesari & Nini potrà conservarli per un periodo maggiore, in particolare per quanto possa essere necessario al fine di proteggere gli interessi di Studio Semprini-Cesari & Nini da possibili responsabilità relative alla fornitura.
I dati personali trattati per le finalità di Marketing, saranno conservati da Studio Semprini-Cesari & Nini fino alla revoca del consenso prestato dall’Interessato. Una volta revocato il consenso, cesserà l’utilizzo dei dati per tali finalità, ma potrà conservarli al fine di proteggere gli interessi di Studio Semprini-Cesari & Nini dalle possibili responsabilità basate su tali trattamenti.
I dati personali trattati per la finalità di Adempimento obblighi di legge, saranno conservati da Studio Semprini-Cesari & Nini per il periodo previsto da specifici obblighi legali o dalla normativa applicabile.
I dati personali trattati al fine di prevenire Abusi/Frodi saranno conservati da Studio Semprini-Cesari & Nini per il tempo strettamente necessario alla suddetta finalità.
9. Social Media
Studio Semprini-Cesari & Nini utilizza i social media con finalità di comunicazione di contenuti relativi ai propri prodotti e servizi.
I siti di parti terze a cui è eventualmente possibile accedere tramite il presente sito web non sono coperte della presente informativa.
10. Diritti dell’Interessato
L’Interessato ha il diritto di chiedere a Studio Semprini-Cesari & Nini, in qualunque momento:
Studio Semprini-Cesari & Nini fornirà all’Interessato le informazioni relative a una o più delle azioni intraprese di cui al precedente elenco senza ingiustificato ritardo e, comunque, al più tardi entro un mese dalla richiesta stessa. Tale termine può essere prorogato di due mesi, tenuto conto della complessità e del numero delle richieste, con conseguente informativa all’Interessato di tale proroga e dei motivi del ritardo, da fornire entro un mese dal ricevimento della richiesta.
L’Interessato ha altresì diritto di proporre reclamo all’Autorità di Controllo competente (per l’Italia, Garante Privacy, http://www.garanteprivacy.it), qualora ritenga che il trattamento dei suoi dati personali sia contrario alla normativa in vigore.
L’esercizio dei diritti di cui al presente articolo potrà essere esercitato dall’Interessato al seguente indirizzo email: segreteria@
11. Modifiche
La presente Informativa è in vigore dal 26 ottobre 2018. Studio Semprini-Cesari & Nini se ne riserva la modifica o l’aggiornamento anche per effetto di eventuali modifiche normative o di prassi provenienti dall’Autorità di Controllo Nazionale ovvero dal Comitato Europeo per la protezione dei dati.
12. Definizioni
1) dato personale: qualsiasi informazione riguardante una persona fisica identificata o identificabile (Interessato); si considera identificabile la persona fisica che può essere identificata, direttamente o indirettamente, con particolare riferimento a un identificativo come il nome, un numero di identificazione, dati relativi all’ubicazione, un identificativo online o a uno o più elementi caratteristici della sua identità fisica, fisiologica, genetica, psichica, economica, culturale o sociale;
2) trattamento: qualsiasi operazione o insieme di operazioni, compiute con o senza l’ausilio di processi automatizzati e applicate a dati personali o insiemi di dati personali, come la raccolta, la registrazione, l’organizzazione, la strutturazione, la conservazione, l’adattamento o la modifica, l’estrazione, la consultazione, l’uso, la comunicazione mediante trasmissione, diffusione o qualsiasi altra forma di messa a disposizione, il raffronto o l’interconnessione, la limitazione, la cancellazione o la distruzione;
3) titolare del trattamento: la persona fisica o giuridica, l’Autorità pubblica, il servizio o altro organismo che, singolarmente o insieme ad altri, determina le finalità e i mezzi del trattamento di dati personali; quando le finalità e i mezzi di tale trattamento sono determinati dal diritto dell’Unione o degli Stati membri, il titolare del trattamento o i criteri specifici applicabili alla sua designazione possono essere stabiliti dal diritto dell’Unione o degli Stati membri;
4) Responsabile del trattamento: la persona fisica o giuridica, l’Autorità pubblica, il servizio o altro organismo che tratta dati personali per conto del titolare del trattamento;
5) destinatario: la persona fisica o giuridica, l’Autorità pubblica, il servizio o un altro organismo che riceve comunicazione di dati personali, che si tratti o meno di terzi. Tuttavia, le Autorità pubbliche che possono ricevere comunicazione di dati personali nell’ambito di una specifica indagine conformemente al diritto dell’Unione o degli Stati membri non sono considerate destinatari; il trattamento di tali dati da parte di dette Autorità pubbliche è conforme alle norme applicabili in materia di protezione dei dati secondo le finalità del trattamento;
6) terzo: la persona fisica o giuridica, l’Autorità pubblica, il servizio o altro organismo che non sia l’Interessato, il titolare del trattamento, il Responsabile del trattamento e le persone autorizzate al trattamento dei dati personali sotto l’Autorità diretta del titolare o del Responsabile;
7) consenso dell’Interessato: qualsiasi manifestazione di volontà libera, specifica, informata e inequivocabile dell’Interessato, con la quale lo stesso manifesta il proprio assenso, mediante dichiarazione o azione positiva inequivocabile, che i dati personali che lo riguardano siano oggetto di trattamento;
8) violazione dei dati personali: la violazione di sicurezza che comporta accidentalmente o in modo illecito la distruzione, la perdita, la modifica, la divulgazione non autorizzata o l’accesso ai dati personali trasmessi, conservati o comunque trattati;
9) norme vincolanti d’impresa: le politiche in materia di protezione dei dati personali applicate da un Titolare del trattamento o Responsabile del trattamento stabilito nel territorio di uno Stato membro al trasferimento o al complesso di trasferimenti di dati personali a un titolare del trattamento o Responsabile del trattamento in uno o più paesi terzi, nell’ambito di un gruppo imprenditoriale o di un gruppo di imprese che svolge un’attività economica comune;
10) autorità di controllo: l’Autorità pubblica indipendente istituita da uno Stato membro ai sensi dell’articolo 51 del GDPR;
11) autorità di controllo interessata: un’Autorità di controllo interessata dal trattamento di dati personali in quanto:
12) trattamento transfrontaliero: a) trattamento di dati personali che ha luogo nell’ambito delle attività di stabilimenti in più di uno Stato membro di un titolare del trattamento o Responsabile del trattamento nell’Unione ove il titolare del trattamento o il Responsabile del trattamento siano stabiliti in più di uno Stato membro; oppure
b) trattamento di dati personali che ha luogo nell’ambito delle attività di un unico stabilimento di un titolare del trattamento o Responsabile del trattamento nell’Unione, ma che incide o probabilmente incide in modo sostanziale su interessati in più di uno Stato membro.
13. Contatti
Informiamo infine gli Interessati che per ottenere chiarimenti su quanto sopra indicato potranno rivolgersi per iscritto al Titolare del trattamento:
Posta ordinaria:
Studio Semprini-Cesari & Nini, via Coriano n. 58, GrosRimini, Centro Direzionale Ovest int. 2, 47924 – RIMINI (RN);
CONTATTI
Via Coriano n. 58 – GrosRimini
Centro Direzionale Ovest Int. 2
Casella Postale n. 177
Ufficio PP. IT. Rimini 10
47924 Rimini
tel: +39 0541 389155
fax: +39 0541 382569
segreteria@studiosemprinienini.com
Privacy policy – Cookie Policy
© 2022 Studio Semprini-Cesari & Nini – Tutti i Diritti Riservati – Cod. Fisc e P. IVA 01871380406 – Preferenze Cookie